editoriali Il World Press Photo all’immagine simbolo del massacro di Mariupol Gli orrori di Putin, svelati da un foto, L’ha scattata Evgeniy Maloletka, il fotoreporter ucraino che ha raccontato per Associated Press, l’assedio dei russi alla città, il 9 marzo del 2022 Redazione 20 APR 2023
L'intervento Al "no" di Draghi alla guida del Nato Military Committee, l'Italia risponde con Cavo Dragone Il jolly italiano per la presidenza del comitato militare dell’Alleanza è il capo di stato maggiore della Difesa: il fronte ucraino, la possibile pace con la Russia, lo sguardo sul Mediterraneo e sul "futuro" Redazione 20 APR 2023
Contro la fatigue I gran privati che combattono per Kyiv La visita posticcia di Putin, quella calda di Zelensky, le bombe che ormai non contiamo più e l’antidoto al ritorno della fatigue: ecco la straordinaria assistenza “informale” che fa forte l’Ucraina 19 APR 2023
Editoriali Confermata la detenzione di Gershkovich in Russia: rischia vent’anni di carcere Arrestato lo scorso 29 marzo con l’accusa di spionaggio, il cronista del Wsj è comparso per la prima volta in un tribunale russo. Le autorità non forniscono alcuna prova. Per la Casa Bianca l’arresto “è totalmente illegale” Redazione 18 APR 2023
Il cinismo dei pacifisti e il caso Kara-Murza Il dissidente russo, allievo di Nemtsov e amico di McCain, è stato condannto a 25 anni perché contrario alla guerra. Nessuna iniziativa in suo favore in Italia. I nostri pacifisti sono più impegnati a manifestare contro l'Europa e la Nato che a supportare i pacifisti che si oppongono a Putin 18 APR 2023
La guerra dell'informazione Quanto è utile a Mosca un’americana del Donbas con l’accento russo La rete di Donbass Devushka, l’account filorusso che ha contribuito a diffondere i documenti dell'intelligence statunitense trafugati dal ventunenne Teixeira sulla piattaforma Discord 18 APR 2023
Intrappolati in casa Il terrore del Sudan e i calcoli di chi dovrebbe mediare Un asse di regimi – guardare Riad e Abu Dhabi – fa esperimenti pericolosi di mediazione a Khartoum. Almeno cento morti, il popolo è fuori dall’equazione e il punto è: chi è in grado di fermare Burhan e Hemedti? La prima risposta è: non il mondo occidentale 18 APR 2023
il colloquio al cremlino Così Pechino rafforza il suo esercito anche grazie a Mosca Il ministero della Difesa cinese ha incontrato Putin al Cremlino: "Lavoriamo attivamente attraverso i nostri dipartimenti militari", ha dichiarato il presidente russo. La dipendenza tra i due paesi va oltre l'ideologia anti occidente 17 APR 2023
L'intervento Aspettando l'alba russa. Il discorso di Vladimir Kara-Murza prima dell'arresto Queste le parole con cui il dissidente russo denunciò gli abusi di Putin nel marzo del 2022 in Arizona. Fu arrestato poco dopo proprio per questo intervento. Oggi è stato condannato a 25 anni di carcere 17 APR 2023
L'estratto La difesa dell’Ucraina e il futuro dell’ordine internazionale La fine dell'egemonia americana dopo la Guerra fredda segna l'avvento di un sistema multipolare. Ciò che è in gioco è se sarà violento o meno: per questo bisogna fermare Putin Filippo Andreatta 15 APR 2023